CORSO MASSAGGIO DECONTRATTURANTE

Prossimo corso: 10 – 11 maggio 2025 LIDO DI JESOLO VE

€400 OFFERTA €380 risparmi €20

Se vuoi diventare un massaggiatore professionista, il Massaggio Decontratturante è un MUST nella tua formazione! Questo trattamento è tra i più richiesti in assoluto perché le contratture muscolari non solo provocano dolore e rigidità, ma limitano anche la libertà di movimento, rendendo difficili persino le attività quotidiane più semplici.

Il nostro corso ti guiderà attraverso le dinamiche fisiologiche che causano le contratture, unendo precisione tecnica e sensibilità olistica. Imparerai a trattare le fibre muscolari in profondità, alleviando dolori e tensioni per un benessere duraturo.

  • Manualità specifiche per sciogliere le contratture e rilassare i muscoli
  • Tecniche di manipolazione dei tessuti in modo sicuro ed efficace
  • Consigli pratici per educare i tuoi clienti a prevenire tensioni e dolori
  • L’importanza della postura, dei fattori ambientali ed emozionali nella salute muscolare

Non è richiesta esperienza pregressa, ma è consigliato aver già frequentato il Massaggio Base Svedese o conoscere le principali tecniche del Massaggio Classico.

Al termine del corso, sarai in grado di eseguire un trattamento completo ed efficace, garantendo ai tuoi clienti sollievo immediato e un profondo senso di benessere

Fai il passo decisivo verso la tua carriera di massaggiatore professionista!

CON IL CORSO DI MASSAGGIO DECONTRATTURANTE PUOI LAVORARE IMMEDIATAMENTE GARANTENDO LA RESTITUZIONE DEL TUO INVESTIMENTO

ISCRIZIONE AL CORSO

Metodo di pagamento

  • Pago tutto subito alla iscrizione, solo 380€ al momento della iscrizione
  • Pago una caparra di 100€ alla prenotazione e saldo di 300€ ad inizio corso (per un totale di 400€)

Totale 380€ se paghi tutto alla iscrizione, se paghi in due rate 400€

ulteriore sconto di 30€ per per entrambi.

ulteriore sconto di 50€ per per tutti e tre

PREMI ⬇️ ⬇️ ⬇️ SU QUESTO PULSANTE PER OTTENERE LO SCONTO E ISCRIVERTI AL CORSO


DESCRIZIONE DEL CORSO

Il corso di Massaggio Decontratturante ti insegnerà ad eseguire correttamente e in sicurezza le manualità per allungare, riscaldare, rilassare le fibre muscolari, per manipolare in profondità i tessuti e decontrarre i muscoli. Il massaggio agisce direttamente sui nodi muscolari (trigger points) e sulle tensioni localizzate, aiutando i muscoli a distendersi e ripristinando la loro elasticità. Questo trattamento produce poi un gradevole effetto analgesico, la produzione delle endorfine, la riattivazione della circolazione sanguigna resa visibile dall’insorgere dell’arrossamento della cute. Tutto questo significa: miglior nutrimento e ossigenazione dei tessuti, di conseguenza stiamo stimolando i processi fisiologici di autoguarigione. Il cliente percepisce una benefica sensazione di relax e leggerezza e una migliore capacità motoria. Il Massaggio Decontratturante apporta inoltre uno stato di ringiovanimento dei tessuti, migliorando l’aspetto estetico della pelle. Alcune specifiche manovre possono essere utilizzate per combattere la cellulite. Poiché quest’ultima è una patologia degenerativa, tende ad evolversi attraverso diverse fasi. Nello specifico, il Massaggio Decontratturante agisce sulla cellulite di terzo e quarto stadio, agendo sui micro e macro noduli cellulitici. Il Massaggio Decontratturante è indicato anche per tonificare i tessuti quando la persona è sottoposta a diete specifiche per dimagrire.

Il Massaggio Decontratturante essendo uno dei massaggi più conosciuti e richiesti, viene utilizzato con successo ovunque, nelle Strutture Termali, Centri Benessere, Studi Privati, Istituti di Estetica, Fitness Club, Centri Olistici e Palestre.

Programma del Corso del Massaggio Decontratturante

Il programma del corso è il seguente:

  • Descrizione del massaggio decontratturante;
  • Le origini del Massaggio Decontratturante;
  • Benefici e controindicazioni del Massaggio Decontratturante;
  • Anatomia e funzione muscolare;
  • Lesioni e dolori muscolari;
  • La mia sindrome fasciale, i punti trigger e la loro posizione;
  • La figura del massaggiatore;
  • Etica professionale;
  • Le varie tecniche manuali del Massaggio Decontratturante;
  • Come prevenire il massaggiatore dai rischi del professionali
  • Analisi della palpazione dei tessuti;
  • Pratica del Massaggio Decontratturante sotto visione del docente;
  • Protocolli di lavoro per colonna cervicale, lombare, sacrale, muscolo piriforme e arti inferiori;
  • Esercizi posturali per i dolori più comuni.

Cosa include il Corso

Il corso include i seguenti materiali e servizi:

DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE

  • Attestato di Specializzazione valido su tutto il territorio nazionale (previa valutazione di quanto correttamente appreso).
  • Materiale didattico
  • Revisione gratuita del corso.
  • Tutor dedicato
  • Assistenza didattica
  • Consulenza fiscale e legislativa

Giorni e orari del corso

Il Corso di Massaggio Decontratturante dura 2 giorni, per un totale di 16 ore, così distribuite:

  • Sabato dalle 9:30 alle 18:30, con pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00
  • Domenica dalle 9:30 alle 18:30, con pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00

Non riesci a farcela sabato? Puoi partecipare a una lezione aggiuntiva al mattino della domenica un’ora prima dell’inizio della lezione di gruppo.

Cosa portare

  • Un documento di riconoscimento in corso di validità che dovrà essere esibito all’inizio del corso.
  • 2 asciugamani molto grandi, come un telo mare.
  • Blocchi per appunti e penna.

Pratica

L’esercitazione pratica è una parte essenziale del corso. Gli studenti eseguono tra loro il massaggio muscolare rilassante, cambiando partner giorno dopo giorno per apprendere meglio la tecnica in persone diverse e allo stesso tempo sentirla e sperimentarla nel proprio corpo.

Calendario

Diploma Nazionale Massaggiatore Base

DIPLOMA NAZIONALE

MASSAGGIATORE PROFESSIONALE

(PRIMO LIVELLO)

Al termine del Percorso Formativo Base, pensato per chi vuole prepararsi con competenza alla professione di Massaggiatore Professionale, riceverai il Diploma Nazionale di Massaggio Professionale (Primo Livello) in base all’area di studio prescelta. Pertanto, è possibile esercitare legalmente l’attività di Massaggiatore del Benessere su tutto il territorio nazionale, in modo autonomo e non, lavorando in Istituti di Estetica, SPA, Centri Benessere o Olistici, Palestre, Ville Turistiche, Resort, Hotel, oppure aprendo il proprio Studio di Massaggi.

Scrivici

domande, informazioni, dubbi, richieste

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect. Chiama